Alunni con Bisogni Educativi Speciali


a cura delle Funzioni Strumentali
Candiani Carlotta – Tomasella Daniela

A scuola ogni alunno è portatore di una propria identità e cultura, di personali esperienze emotive, affettive e cognitive. Entra in contatto con persone, adulti e coetanei, sperimenta diversità di carattere e di stili di vita e confronta le sue potenzialità e i suoi limiti con quelli degli altri. Diventa quindi una questione che riguarda tutti promuovere a scuola lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno, al fine di valorizzare le differenze. Alcuni alunni esprimono naturalmente bisogni specifici che richiedono particolare attenzione; trattasi di alunni che vivono una situazione particolare che ostacola il loro apprendimento e spesso la loro vita sociale. Le difficoltà possono essere globali, specifiche, gravi, importanti, permanenti o transitorie; in tal caso i normali bisogni educativi che tutti gli alunni hanno si delineano in modo specifico e il bisogno educativo diventa “bisogno educativo speciale”. Per l’Istituto Comprensivo di Mareno-Vazzola accogliere e valorizzare la diversità rappresenta da sempre un obiettivo irrinunciabile e per questo ci impegniamo affinché gli interventi educativo-didattici per gli alunni con bisogni educativi speciali siano sempre interventi inclusivi.

Piano per l’Inclusione 2021 – 2022
Scarica il Piano

Progettare e governare l’inclusione – Proposta di strumenti
Scarica i materiali

Modelli PDP – PSP
Scheda di rilevazione difficoltà scolastiche
Scuola Primaria e Secondaria
Scheda di rilevazione precoce difficoltà di apprendimento
L. 170 Scuola Primaria

Modelli per alunni tutelati
Legge 104

Verbale dell’incontro di verifica del PEI
e per i progetti in deroga
(L. 122/2010 art.10 c.5)
Modello per la richiesta di deroga
Scuola Primaria e Secondaria

Strumenti per la continuità
Informativa di raccordo per la Scuola dell’Infanzia
a cura del CTS